Anche tu sei stato contagiato dalla Lemax-mania e vuoi iniziare a costruire un villaggio Lemax? Segui questi tre consigli essenziali per impostare in modo corretto il lavoro e realizzare il tuo primo villaggio Lemax senza problemi.
- Crea movimento.
Il fascino di un villaggio Lemax sta soprattutto nell’illuminazione delle casette, nei movimenti che alcuni pezzi possono riprodurre e nelle azioni che alcune figure compiono. Impossibile senza alimentazione elettrica. Fondamentale per costruire un villaggio Lemax è praticare fin da subito dei fori di circa 2 cm di diametro sul pannello di legno che sarà la base del plastico: serviranno per nascondere sotto il villaggio i cavi elettrici necessari per gli elementi illuminati e in movimento. Con questo accorgimento i cavi non saranno in vista. - Crea prospettiva.
Movimenta il piano realizzando diverse altezze e livelli per dare maggior prospettiva al villaggio: in questo modo eviterai che alcuni elementi ne nascondino altri, dando la giusta visibilità a tutti. Sul fondo puoi sistemare le montagne e posizionare gli impianti sciistici del Vail Village, oppure le giostre più imponenti della collezione Carnival, davanti metti in mostra i pezzi che ami di più o quelli che si sono appena aggiunti alla tua collezione! - Crea vita.
Scegli accuratamente i personaggi e le situazioni di contorno per animare un villaggio Lemax in modo verosimile: ci sono tante piccole figure che riproducono azioni quotidiane semplici e che riempiono le piazzette o le stradine create negli spazi tra un edificio e l’altro: servono a rendere il plastico più vivo. Proprio come in una vera città!
Scopri le tre collezioni più natalizie del villaggio Lemax: Caddington Village, Vail Village, Carnival e poi vieni a trovarci in Agri Brianza, dove ti aspetta una esposizione di 30 mq di elementi per costruire un villaggio Lemax coi fiocchi!